La montagna sostenibile di domani

Programma ALCOTRA

Cambiamento climatico, salute, cultura e mobilità... il territorio di cooperazione franco-italiana ALCOTRA affronta molteplici sfide che non si fermano alle frontiere e che riguardano tutti gli attori dell'area.

Per comprenderli meglio, condividere una cultura transfrontaliera, agire e dare un contributo all'adattamento del territorio alle sfide sociali, economiche e ambientali, l'Autorità di Gestione del Programma ALCOTRA, con il supporto di Eureka 21 e Amnyos, offre la possibilità di partecipare ai diversi workshops da non perdere.

Che siano tematici o linguistici, i workshops sono interattivi e garantiscono il consolidamento dei legami e delle conoscenze tra gli attori su entrambi i lati della frontiera, in un’atmosfera ludica e costruttiva!

Dopo un primo workshop dedicato agli effetti e impatti del cambiamento climatico nel territorio ALCOTRA" (15 settembre 2025), il secondo workshop, giovedì 13 novembre svilupperà il tema "La montagna sostenibile di domani".

I workshops sono aperti a tutte e a tutti su iscrizione.


Vuoi ricevere news ogni giovedì?

Clicca qui e iscriviti gratuitamente a Messaggi dalle Marittime: ogni giovedì pomeriggio riceverai news, appuntamenti e approfondimenti dalle Aree Protette Alpi Marittime, direttamente nella tua casella di posta elettronica.


Sito realizzato nell'ambito del PIT "Spazio transfrontaliero Marittime Mercantour" Programma ALCOTRA 2007-2013 e rivisto e aggiornato con il progetto: